€9.90

Tutto sull'ammissione al TFA sostegno

0 left

Tutto sull'ammissione al TFA sostegno

€9.90

Anno: 2022

Autore: Maria Teodolinda Saturno

Titolo: Tutto sull'ammissione al TFA sostegno

Copyright ©diversi tutti 2022 Tutti i diritti riservati

Tempo di visione: 25 min. (testo), 11 min. (risorse-video), 15 min. (attività)

Come funziona la procedura di selezione per l'ammissione al TFA di sostegno?

In questa guida digitale, troverai tutte le informazioni necessarie ad improntare un percorso di preparazione strategica: dalla definizione del numero di posti disponibili per ciascuna Università alle prove di accertamento delle competenze, fino alla pubblicazione della graduatoria di merito degli idonei e degli ammessi.

La guida comprende un'attività guidata sui propri punti di forza e di debolezza, in funzione dell'ammissione al TFA.

L'autrice, Maria Teodolinda Saturno, docente di sostegno in un liceo artistico, già docente a contratto nei TFA sostegno per le Università degli Studi "Foro Italico", "Roma Tre", "Internazionali" e "LUMSA" di Roma.
Tra le sue pubblicazioni "Storia dell'inclusione scolastica in Italia. Lettura pedagogica della normativa" (2021).

Puoi dimostrare il tuo interesse in vari modi. Clicca sulle cinque stelle di gradimento complessivo, che troverai nella pagina di accesso alla pubblicazione. Scrivi il tuo primo commento alla pagina del blog, potrai ricevere altre risorse adatte ai tuoi bisogni.

Sold out, please go back and pick another option.
Watch link provided after purchase

In questa guida troverai: 1. Tutto sull'ammissione al TFA sostegno 2. Cosa sono i corsi di specializzazione sul sostegno? 3. Come viene definito il numero di posti per ciascuna Università? 4. Come si accede al corso di specializzazione di sostegno? 5. Cos'è la seconda chance? 6. Chi sono i sovrannumerari? 7. Le tipologie di prove per l’ammissione 8. Le competenze accertate in fase di selezione 9. La prova preliminare a scelta multipla 10. Quando si intende superato il test? 11. Chi è esonerato dalla prova preliminare? 12. La/e prova/e scritta/e a risposta aperta 13. Il colloquio orale e motivazionale 14. Candidati disabili o con DSA 15. La graduatoria di merito degli ammessi al TFA 16. Il calendario delle prove e degli esiti 17. Riflessione guidata 18. I miei punti di forza e di debolezza 19. Autovalutazione e propositi

Come funziona l'intera procedura di selezione al TFA.
Attività guidata sull'individuazione dei propri punti di forza e di debolezza relativi alle prove di ammissione al TFA.
Copy product URL