Brainstorming | Scheda di registrazione dati
La Scheda, ideata da Maria Teodolinda Saturno, ha lo scopo di rilevare una serie di dati utili al docente per valutare il processo e l’esito delle attività di Brainstorming. Si presta ad essere utilizzata dagli alunni e dagli studenti, in piccoli gruppi, come indicato in alcuni video sul canale YouTube “diversi tutti”.
La sessione di brainstorming, pertanto, dovrà essere registrata. Il riascolto della sessione consentirà la rilevazione dei dati, la loro registrazione e analisi, attraverso il supporto di questo inedito strumento: Brainstorming | Scheda di registrazione dati.
Gli strumenti di diversi tutti sono “attrezzi”, di natura tecnico-operativa, in formato digitale e stampabile secondo le esigenze dei docenti. Ideati da esperti della didattica e della formazione dei docenti per supportare quest'ultimi nelle prassi didattiche inclusive, nella riflessione professionale, nell’autovalutazione del processo d’insegnamento/apprendimento e nelle varie procedure funzionali all’insegnamento.
In alcuni casi, come in questo, gli strumenti si prestano al coinvolgimento attivo degli alunni, diventando delle vere e proprie "risorse didattiche".
- Una Scheda di registrazione dati in formato A4. - Una mezza cartella di istruzioni per l'uso dello strumento.